Current fair ends in
$1000
Milano, U. Murcia / Scheiwillers, 1966/1967
Fine
Malebolge. Rivista di letteratura. anno 1, numero 1
N.p.: n.p, (1964)
Square quarto, 65 pages. Printed wrappers. Light foxing to rear wrapper, otherwise fine.
- First edition. Summary:
Testi: L'enigma naturale (epigrammi) di Antonio Porta - Fold-in 1 di Paolo Carta - Sterilità in metamorfosi di Adriano Spatola - Dieci minuti con Fabulus di Alberto Gozzi - Colombella del sud di Corrado Costa - Uno di Luigi Gozzi - Una conferenza di Borges di Alfredo Giuliani
Pretesti: L'ultimo colloquio di Ennio Scolari - Eugenetica musicale e gastronomia dell'impegno di Luciano Berio - Ancora sulla giovane poesia di Fausto Curi - P.P. Pasolini l'auleta esibizionista di Corrado Costa - Poesia a tutti i costi di Adriano Spatola - Il contratto sociale di Auschwitz di Giorgio Celli - Problemi europei di Luigi Gozzi - Surrealismo sì e no di Adriano Spatola - Il teatro dentro il libro di Alberto Gozzi - I cadaveri profumati di P. C. - Con riferimento a «Fold-in 1» di Paolo Carta e Il migliore dei mondi di A. S. - Con riferimento a «L'enigma naturale» di Antonio Porta - Psicanalisi in forma di noia di Giorgio Celli - « Arcadia Mater» di Paolo Bagni
Carta, Paolo, Ennio Scolari, Adriano Spatola (editors) / Vincenzo Accame - Giovanni Anceschi – Giorgio Celli -Corrado Costa – Alberto Gozzi – Luigi Gozzi + Antonio Porta (editorial board)
Malebolge. Rivista di letteratura. anno 1, numero 2
Milano: U. Murcia, (1966)
Square quarto, 88 pages. Front wrapper with two circular cut outs that reveal a green colored ffep, while the rear wrapper with 2 square cut-outs that reveal a yellow endpaper.
- First edition.
Summary:
Testi: Giuseppe Guglielmi: La coscienza infelice; Giorgio Celli: Le opere e i giorni; Renato Pedio: Poesie a schema multiplo; Luigi Gozzi: Da « Il figlio maturo »; Nanni Balestrini: A colori; Antonio Porta: Rapporti n. 3; Paolo Carta: L'avvenimento; Vincenzo Accame: Tre poesie organiche; Alberto Gozzi: La riflessione; Adriano Spatola: Reattivo / per la vedova nera
Pretesti: Corrado Costa: Poesia e utopia; Adriano Spatola: Poesia a tutti i costi; Giorgio Celli: A proposito del surrealismo; Antonio Porta: Beckett in poesia; Adriano Spatola: Gruppo 70 apocalittico e integrato; Renato Pedio: Con riferimento a « Poesie a schema multiplo »; Luigi Gozzi: L'anima linguistica A. S.: Sì, no; Antonio Porta: Correlativo oggettivo; Giorgio Celli: Il romanzo di Spatola; Adriano Spatola: Lettera aperta a un coiffeur; Ennio Scolari: Progetto di Lavoro
Gruppo 63, riunione di Reggio Emilia Interventi di Renzo Bonazzi, sindaco di Reggio E., Enrico Filippini, Alfredo Giuliani, François Whal, Marc Slonim, Angelo Guglielmi, Edoardo Sanguinetti, Umberto Eco.
Accame, Vincenzo - Giovanni Anceschi – Paolo Carta -Giorgio Celli - Corrado Costa –Antonio Porta – Ennio Scolari + Adriano Spatola (editors)
Malebolge. Quaderno n. 3/4. Autunno 1966.
Milano: Vanni Scheiwiller, ottobre 1966.
Square quarto, 72 pages. Front wrapper with three circular cut-outs that reveal a red colored ffep, while the rear wrappers with 4 circular cut-outs that reveal a yellow endpaper.
- First edition. One of 1200 numbered copies, this being N0. 10.
Summary:
Testi letti a La Spezia, 10-12 Giugnio 1966. Alfredo Giuliani: Il tautofono; Adriano Spatola: Achille; Gaetano Testa: 3 frammenti da belindalaò; Renato Pedio: Bricolages; Amelia Roselli: da Serie Ospedallera; Patrizia Vicinelli: CoinVOLT; Gian Pio Torricelli: Zonacesarini; Vincenzo Accame: L’incesto; Antonio Porta: Partita.
Contesto: Andre Fidora: Il Gruppo ’63 a la Spezia
Altri Testi: Elio Pagliarani: Casa Serena; Corrado Costa: per chi assiste a une prova; Giuseppe Guglielmi: Antimerce; Girogio Celli: Le opere e i giorni.
Carta, Paolo - Ennio Scolari - Adriano Spatola (editors) / Giovanni Anceschi - Vincenzo Accame - Giorgio Celli - Corrado Costa - Alberto Gozzi - Antonio Porta (editorial board)
SURREALISMO E PARASURREALISMO
MALEBOLGE in: Marcatré: rivista di cultura contemporanea. Numeri 26/27/28/29 (pages 224 – 252)
Milano: Lerici Editore, December 1966.
- First edition.
Summary:
Antologia Minima della Giovane Poesia Surrealista / Arrabal, Barbé, Bedouin, Dhainaut, Fanjeaud, Ivsic, Mansour, Schuster, Silbermann, Zimbacca Fernando Arrabal: La Pietra della folla (estratti); Jean-Claude Barbé: Poesia (frammenti); Jean-Louis Bedouin: L’Imbarrazzo (frammenti); Pierre Dhainaut: Il mio sonno e une frutteto di Spruzzi Marini (frammento), Albert Fanjeaud: L’Amore, Alfabeto dei Mghi (frammenti); Radovan Ivsic: Meteore; Joyce Mansour; Jean Schuster: I dodici Colpi di Mezzogiorno; Jean-Claude Silbermann: La Bambola nel Cannone; Zimbacca
Testi: Ferdinando Albertazzi: Paesaggio Miracoloso; Vittorio Bodini: Due Poesie per il surrealismo; Paolo Carta: I fenomeni naturali; Giorgio Celli: L’Uomo copernicano; Corrado Costa: Per chi assiste a une prova; Lamberto Pignotti: Il vero dramma; Giuliano Scambia: Prova generale della lingua universale nel grande stadio galattico; Gian Pio Torricelli: L’assise.
Pretesti: Vincenzo Accame: parasurrealismo e avanguardie; Ferdinando Albertazzi: In relazione a “Paesaggio Miracoloso”; Vittorio Bodini: In relazione a “Due Poesie per il surrealismo”; Paola Carta: Perché il Surrealismo; Girogio Celli: Il Grande Transparente; Corrado Costa: Il test di Licantropo, a proposito di ‘Povera Juliet’ ovvero per una concezione dell’amore nella poesia contemporanea; Gillo Dorfles: Parasurrealismo; Francesco Leonetti: In Perfetto Disaccordo; Stella Maria Martini: L'Elementare persuasion surrealista; Gastone Novelli: Purché sia una chiesa; Renato Pedio: Surrealismo e Parasurrealismo; L:amberto Pignotti: Un rilancio del Surrealsimo?; Giuseppe Pontiggia; Perché il Surrealismo; Giuliana Scabia: Per und iscorso del Surrealismo ?; Adriano Spatola: Surrealismo e Parasurrealismo; Luigi Tola: Anche con Il Surrealismo; Gian Pio Torricelli: Scheletro per un pretest; Carlo Villa: L’Anima Mostruosa; Guido Ziveri: A proposito di Parasurrealismo.
Anceschi, Giovanni - Corrado Costa - Antonio Porta - Adriano Spatola (a cura di)
Malebolge. Quaderno n. 1. Primevera-Estate, 1967.
Square quarto, 87 pages. Front wrapper with one square cut out that reveals a red colored ffep, while the rear wrapper with 2 square cut-outs that reveal a yellow endpaper.
- First edition. One of 1200 numbered copies, this being N0. 2.
Summary:
Testi: Nanni Balestrini: Perimetri; Corrado Costa: Prove per una messa in Italiano; Antonio Porta: Maladie d'Amour / Serie da verificare / N. X serie di ipotesi verificabili; Adriano Spatola: Aviazione/Aviatore; Pierre Garnier: Théatre spatialiste; Giorgio Siribaldi Luso: L'ultima notte che passano insieme; Alberto Episcopi: 2 sezioni da ‘Allegro appassionato’; Arturo Fittipaldi: La variabile dipende da due incognite; Claudio Baisi: Scatola cinese; Felice Piemontese: Dietro la luna; Joan Brossa: Poesie civili.
Pretesti: Giorgio Siribaldi Luso: Prolegomeni a un saggio sulla combinatorità; Giorgio Celli: “L'ebreo negro”; Vincenzo Accame: Storia e cronistoria di tre a.; Corrado Costa: L'anguilla e il serpente.
Contesti: Abraham A. Moles: Manifesto dell'arte permutazionale; Tomàs Maldonado: Comunicazione e semiotica; Haroldo de Campos: Poesia concreta brasiliana; Henri Chopin: Due manifesti.
The magazine, which in the first two issues had the subtitle of "literary magazine", was divided into two sections, "Texts" and "Pretexts", to which the "Contexts" section was added in some issues. The sections served to distinguish the texts part from the interventions and essays with writings by the literary men belonging to the group.
600 via lucarini
montespecchio, modena, 41055
Italy
Shipping and Returns
orders usually ship within 7-10 business days. Shipping costs are based on books weighing 2.2 LB, or 1 KG. If your book order is heavy or oversized, we may contact you to let you know extra shipping is required.
Additional Information
we specialize in historically and visually important rare books, magazines and ephemera related to XXth century avant-garde architecture, art, design and photography.